Castelli

79 Km

 Il borgo di Castelli è un vero gioiellino incastonato tra le montagne del Gran Sasso. È uno dei punti di accesso al Parco Nazionale del Gran Sasso. Salendo per Rigopiano, infatti, è possibile raggiungere Campo Imperatore. Strabiliante è anche la vista degli oltre 2000 metri del Monte Camicia. La tradizione artistica che ha reso celebre Castelli in tutto il mondo è senza dubbio la produzione di ceramiche, un lavoro artigianale iniziato dal XVI secolo e che ancora oggi conserva il prestigio di tali produzioni castellane. Ricchissimo è il repertorio del Museo delle Ceramiche, istituito nel 1984, per promuovere la cultura e l’arte della maiolica, nell’antico convento francescano dell’ordine dei minori osservanti risalente alla metà del Cinquecento.

https://visitcastelli.it/

    Martinsicuro è il punto di partenza ideale per scoprire il territorio
    altri percorsi consigliati

    Vivi-lo, porta-lo

    L'abbigliamento del turista perfetto

    Sfoggia il nuovo look
    eventivirtual
    tour
    Web Marketing e Siti Internet per Hotel Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet