Gran Sasso

46 Km

Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è una delle aree protette più grandi d'Europa. Si estende su 3 regioni e 5 province in un susseguirsi di paesaggi mozzatiato. Autentico polmone verde del Centro Italia, il Parco vanta la cima più alta dell'Appennino e il lago artificiale più grande d'Europa. Un Parco unico con oltre 2.400 specie vegetali presenti. Il Massiccio del Gran Sasso d'Italia domina dall'alto il paesaggio circostante, le città dell'Italia centrale e, in lontananza, i due mari Adriatico e Tirreno. Il re degli Appennini si staglia verticale sui pascoli sterminati di Campo Imperatore, un piccolo Tibet, e, a est nel versante teramano, con una maestosa parete, sul paesaggio dell'Adriatico centrale. Verso nord, dal lago di Campotosto, uno degli ambienti più suggestivi del Parco tra Abruzzo, Lazio e Marche, si possono ammirare i profili più dolci della catena dei Monti della Laga, interamente coperti da boschi di faggio, abete bianco, cerro e castagno. La fauna appenninica è presente al gran completo: l'orso, il lupo, il camoscio, il cervo, la lince.

http://www.gransassolagapark.it/

    Martinsicuro è il punto di partenza ideale per scoprire il territorio
    altri percorsi consigliati

    Vivi-lo, porta-lo

    L'abbigliamento del turista perfetto

    Sfoggia il nuovo look
    eventivirtual
    tour
    Web Marketing e Siti Internet per Hotel Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet