L'Aquila
Città che non ha bisogno di presentazioni, capoluogo della Regione Abruzzo. Dalle mille sfaccettature, e nata, secondo la leggenda, dall’unione di 99 castelli abruzzesi. Nonostante stia ancora pagando le conseguenze del terribile sisma del 6 aprile 2009, passeggiare tra le vie del centro storico è sempre una eccezionale sensazione. La Basilica di Collemaggio è forse il monumento più famoso dell’Aquila. Fu costruita nel 1287 per volere di colui che poi diventò Papa Celestino V. La Basilica, che dal 1902 è monumento nazionale, nel 2017 dopo un accurato restauro strutturale, è tornata al suo antico splendore ed è stata riaperta al pubblico. Quella che viene aperta la sera della Perdonanza si trova sul lato destro ed è la prima Porta Santa costruita al mondo. Il principale polo museale della regione e fiore all’occhiello del capoluogo è senza dubbio il Museo Nazionale d’Abruzzo.