Natura sorprendente

Il Biotopo Costiero di Martinsicuro si trova lungo un’ampia area di spiaggia libera ed è uno dei pochi tratti in cui le dune si formano in modo naturale. Oltre a proteggere la costa dall’erosione, questo ambiente rappresenta un piccolo tesoro verde: un habitat ricostruito che racconta la forza e la bellezza della natura che si rigenera.

Camminare qui significa fare un viaggio tra oltre 40 specie botaniche autoctone, rare e preziose, che crescono spontaneamente in mezzo alla sabbia. Le dune naturali ospitano le piante psammofile, capaci di vivere in condizioni estreme, tra salsedine e sole battente. Una dimostrazione straordinaria di adattamento e resilienza.

Ma il biotopo è anche un rifugio per la fauna locale: tra le presenze più emozionanti, il Fratino, un piccolo uccello in pericolo di estinzione, che ogni anno torna a nidificare su queste spiagge. Un promemoria silenzioso dell’equilibrio tra uomo e natura.

Qui non si viene solo per prendere il sole o camminare: si viene per ascoltare il mare, respirare la macchia mediterranea e riscoprire il valore della natura che cresce spontaneamente. Dal 1987, questo tratto è riconosciuto come biotopo dalla Società Botanica Italiana: una testimonianza concreta di tutela e amore per l’ambiente. Un luogo semplice, eppure unico, dove rallentare e lasciarsi sorprendere dalla natura.

 

Informazioni Biotopo Costiero di Martinsicuro

  • Sul lungomare tra Martinsicuro e Villa Rosa, è raggiungibile sia in auto che in bici, percorrendo la ciclovia conosciuta come Corridoio Verde Adriatico.
  • Sono disponibili parcheggi lungo la strada, ma la bicicletta è senza dubbio il modo più pratico e sostenibile per raggiungere il biotopo e la spiaggia libera.
  • Puoi raggiungere la spiaggia libera tenendo come riferimento la Bau Beach.

Porta tutta la famiglia